È iniziata con tutti gli onori del caso la visita di Stato di tre giorni nel Regno Unito del presidente francese Emmanuel Macron, accolto insieme alla moglie Brigitte alla base militare di Northolt dall’erede al trono, il principe William, e dalla principessa Kate, in rappresentanza di re Carlo III, riporta Info Punto, citata da Ansa.
Si tratta della prima visita ufficiale di un capo di Stato dell’Unione Europea in terra britannica dopo l’entrata in vigore definitiva degli accordi post-Brexit. La terza, in termini assoluti, dal referendum del 2016 che ha sancito l’uscita del Regno Unito dall’Ue, dopo quelle dei sovrani di Spagna nel 2017 e d’Olanda nel 2018.
L’obiettivo dichiarato è quello di sancire un nuovo slancio nei rapporti bilaterali tra due storici alleati, in una sorta di riedizione dell’“Entente Cordiale” del 1904, nel contesto di un più ampio “reset” delle relazioni tra Londra e Bruxelles promosso dal nuovo governo laburista di Keir Starmer. Il tutto, però, senza mettere in discussione la scelta della Brexit né il distacco britannico dal mercato unico e dalla libertà di movimento.
Il programma odierno prevede il ricevimento ufficiale a Buckingham Palace da parte di re Carlo III – noto per la sua francofilia – e della regina Camilla. In agenda: parata in carrozza, cerimonia militare con unità in alta uniforme e l’esecuzione degli inni nazionali.
Momento di particolare rilevanza sarà il discorso di Macron di fronte al Parlamento riunito in seduta comune a Westminster: un onore riservato a pochi leader stranieri.
Domani il presidente francese avrà un colloquio a porte chiuse con il premier Starmer e parteciperà a un evento dedicato allo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale. Giovedì, infine, il vertice bilaterale allargato ai ministri, focalizzato su politica estera (con attenzione alla leadership congiunta nella Coalizione dei Volenterosi per l’Ucraina e un collegamento con la Conferenza di Roma sulla ricostruzione), rapporti economici e cooperazione rafforzata contro l’immigrazione irregolare lungo la rotta della Manica.