Sicurezza alimentare nei paesi in via di sviluppo al centro della discussione presso la sede della FAO

News
6 Luglio 2025 13:00
6
Sicurezza alimentare nei paesi in via di sviluppo al centro della discussione presso la sede della FAO

Durante una visita di lavoro nella Repubblica Italiana, il Ministro dell'Agricoltura dell'Azerbaigian, Majnun Mammadov, ha partecipato all'evento ministeriale di alto livello presso la sede della FAO a Roma, dal titolo “Dalla Vulnerabilità alla Resilienza – Rafforzare la sicurezza alimentare e il benessere nei Piccoli Stati Insulari in via di Sviluppo (SIDS), nei Paesi Meno Sviluppati (LDC) e nei Paesi in Via di Sviluppo senza Accesso al Mare (LLDC)”.

Lo riferisce Info Punto, con riferimento al Ministero dell'Agricoltura della Repubblica dell'Azerbaigian.

Aprendo i lavori, il Direttore Generale della FAO, Qu Dongyu, ha sottolineato che il cambiamento climatico e l’instabilità economica mettono a dura prova la capacità di questi paesi di garantire la sicurezza alimentare. Ha ribadito l’importanza di approcci multisettoriali basati su soluzioni coordinate, innovazioni tecnologiche e partenariati rafforzati.

Nel corso dell’evento, è stata evidenziata l’urgenza di costruire sistemi agroalimentari sostenibili, inclusivi e trasformativi, in risposta alle crescenti minacce globali quali il cambiamento climatico, la scarsità di risorse e lo sviluppo diseguale. I relatori hanno sottolineato il valore della cooperazione e dello scambio delle migliori pratiche e soluzioni innovative per rafforzare la sicurezza alimentare.

I lavori sono proseguiti con sessioni tematiche su: “Applicazione della tecnologia e dell’innovazione per aumentare la produttività agricola”, “Nutrizione e sviluppo nei paesi vulnerabili” e “Finanziamento e partenariati per sistemi agroalimentari sostenibili”. Si è discusso di trasformazione digitale, trasferimento tecnologico, protezione del suolo e delle risorse idriche, sviluppo delle grandi aziende cerealicole e autosufficienza nella produzione di grano.