Parigi riapre la Senna ai bagnanti dopo un secolo: tre zone balneabili nel cuore della città

News
8 Luglio 2025 22:40
7
Parigi riapre la Senna ai bagnanti dopo un secolo: tre zone balneabili nel cuore della città

Da sabato mattina è possibile fare il bagno nella Senna, il fiume che attraversa Parigi, per la prima volta dal 1923, riporta Info Punto, citata da Il Post. Il comune ha aperto tre aree balneabili attrezzate con bagnini e servizi: Bercy, Bras Marie e Grenelle. Le zone, situate nel centro città, hanno limiti di capienza (tra 150 e 300 persone in acqua, fino a 700 presenti totali) e restano chiuse di notte.

L'iniziativa è il risultato di un maxi-investimento da oltre 1,4 miliardi di euro promosso dalla sindaca Anne Hidalgo, in carica dal 2014. Negli anni, la Senna era diventata troppo inquinata per la balneazione, al punto da essere definita "biologicamente morta" negli anni Sessanta, a causa di batteri pericolosi come l’Escherichia coli.

Il progetto di riqualificazione del fiume fa parte di una trasformazione urbana più ampia: sotto la guida di Hidalgo, Parigi ha piantato oltre 130 mila alberi, pedonalizzato centinaia di strade ed eliminato migliaia di posteggi. Il traffico in centro è calato del 54% in un anno, con benefici evidenti anche per la qualità dell’aria: dal 2005 il particolato fine (PM2,5) è diminuito del 55%, e il biossido di azoto del 50%.

La Senna era già stata usata per alcune gare durante le Olimpiadi del 2024, ma ora è ufficialmente aperta anche ai cittadini e ai turisti.