Anar Alakbarov: "Su istruzione del Presidente Ilham Aliyev, la Moschea di Zangilan presentata alla Biennale di Architettura di Venezia"

News
13 Maggio 2025 17:38
9
Anar Alakbarov: "Su istruzione del Presidente Ilham Aliyev, la Moschea di Zangilan presentata alla Biennale di Architettura di Venezia"

La Moschea di Zangilan, restaurata dopo decenni di distruzione, è stata presentata alla 19ª Biennale di Architettura di Venezia. La sua esposizione su questo prestigioso palcoscenico internazionale – una prima nella storia della partecipazione dell'Azerbaigian – riflette l'impegno del paese per la rinascita culturale del Karabakh e la preservazione dell'identità nazionale attraverso l'architettura.

In un'intervista a Trend, il consigliere del Presidente dell'Azerbaigian, Anar Alakbarov, ha sottolineato l'importanza di questo traguardo: "Su istruzione del Presidente Ilham Aliyev, la Moschea di Zangilan è stata presentata alla Biennale di Architettura di Venezia. Si tratta di una dimostrazione concreta alla comunità internazionale del ritorno della cultura, della fede e della memoria storica nei territori liberati dell'Azerbaigian", ha dichiarato.

Alakbarov ha evidenziato che la Moschea di Zangilan, ricostruita dopo anni di devastazione, riflette una visione architettonica che fonde tradizione e approcci moderni. Durante i quasi trent’anni di occupazione, i territori oggi liberati dell’Azerbaigian hanno subito la distruzione di abitazioni e infrastrutture, il saccheggio delle risorse naturali e la profanazione di monumenti storici, culturali e religiosi. Durante l’occupazione, la moschea di Zangilan era stata addirittura usata come stalla per il bestiame.

Dopo la liberazione dei territori occupati, nell’ambito dei progetti di rinascita dei monumenti storici, religiosi e culturali del Karabakh, sono iniziati i lavori di restauro e ricostruzione della Moschea di Zangilan. Accanto alla moschea storica conservata, è stata costruita una nuova moschea, oggi presentata al mondo come simbolo della rinascita spirituale e architettonica delle terre liberate.

Il padiglione nazionale dell’Azerbaigian alla 19ª Biennale di Architettura, intitolato "Equilibrium. Patterns of Azerbaijan", è organizzato dalla Fondazione Heydar Aliyev e dal Ministero della Cultura dell’Azerbaigian, con il sostegno dell’Ambasciata dell’Azerbaigian in Italia.

La mostra presenta importanti progetti architettonici degli ultimi anni che riflettono l’evoluzione dinamica dell’architettura azera, tra cui Baku White City, Victory Park e la Moschea di Zangilan.