Debutto dell’Azerbaigian alla Biennale di Architettura di Venezia

News
11 Maggio 2025 14:39
10
Debutto dell’Azerbaigian alla Biennale di Architettura di Venezia

Per la prima volta nella sua storia, l’Azerbaigian partecipa alla Biennale di Architettura di Venezia, presentando al pubblico internazionale le eccellenze architettoniche sviluppate negli ultimi anni.

Dal 10 maggio al 23 novembre, il Paese è rappresentato alla XIX Biennale di Architettura con il padiglione intitolato “Equilibrium. Patterns of Azerbaijan”, organizzato dalla Fondazione Heydar Aliyev e dal Ministero della Cultura dell’Azerbaigian, con il sostegno dell’Ambasciata dell’Azerbaigian in Italia, riferisce Info Punto.

Il padiglione espone tre progetti emblematici sotto il tema “Ricostruzione. Innovazione. Conservazione”: il masterplan di Baku White City, il Parco della Vittoria e la Moschea di Zangilan. Queste opere riflettono la transizione del Paese verso un futuro sostenibile, l’omaggio ai caduti per l’indipendenza e la rinascita dell’identità architettonica del Karabakh.

La Biennale di quest’anno, intitolata “Intelligenza. Naturale. Artificiale. Collettiva”, pone l’accento sull’adattamento dell’architettura ai cambiamenti climatici e al mondo in trasformazione, esplorando il ruolo dell’intelligenza naturale e artificiale.

Il padiglione presenta anche una sezione dedicata ad Ajami Nakhchivani, celebre architetto medievale e fondatore della scuola di architettura di Nakhchivan, le cui opere continuano a ispirare la visione architettonica azera.

Durante i sei mesi dell’esposizione sono previsti anche convegni, seminari e incontri dedicati all’architettura.